KI-FOOT è un progetto ricerca finanziato dalla Regione Toscana, POR FESR 2014-2020 – azione 1.1.5 sub-azione a1 – Bando 2 “Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI”
L’obiettivo generale del progetto KI-FOOT è lo sviluppo di un prototipo fortemente innovativo basato sull’integrazione di sensori e componenti ICT in una calzatura dedicata al monitoraggio della deambulazione in soggetti anziani. Il sistema è composto da una coppia di scarpe sensorizzate (destra e sinistra), comprendenti un set di sensori per la rilevazione di parametri biomedici e biomeccanici dell’anziano, da un’interfaccia utente (APP) su dispositivo mobile e da un’interfaccia remota per una analisi più dettagliata dei dati.
Schema31 come partner del progetto si occupa dello sviluppo della App su dispositivo mobile (iOS e Android), che rappresenta le interfacce utente della calzatura.
La App ha il duplice compito di scambiare dati in tempo reale con la calzatura e di lavorare in background con la possibilità di memorizzare i dati e inviarli su richiesta ad un server remoto in Cloud.
Schema31 è una realtà interamente italiana nata nel 2003 e presente attivamente nel settore ICT (Information & Communication Technology) con quattro sedi operative (Roma, Firenze, Palermo, Napoli).
Schema31 è presente su
Schema31 S.p.A. – Socio Unico
Direzione e Coordinamento
Ovidio Tech – Socio Unico
P.IVA/C.F.: 05334830485
Capitale Sociale: € 1.000.000,00 i.v.
REA: 1221280 di Roma
PEC: schema31@pec.it
Tel: + 39 06 98 358 472